Skip to main content

I Soldi in Testa: Lezione N˚545

Il lavoro del consulente in un mondo nuovo popolato di vecchi uomini

06 giugno 2024

La caratteristica fondamentale del “fai da te” è ignorare le conseguenze delle scelte non fatte, il “costo-opportunità” è nel fatto che ogni scelta comporta la rinuncia a un’altra scelta. La diversificazione è l’unico modo per sconfiggere le “occasioni non colte” perché quanto più si diversifica tanto minori sono le occasioni perdute. Lo spiega il prof Paolo Legrenzi nella Lezione di questa settimana, con un ricordo di Paul Auster.


Disposizioni importanti di carattere legale
I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell’attuale situazione congiunturale. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. La performance passata non è un indicatore dell’andamento attuale o futuro.

 

Prof. Paolo Legrenzi

Professore Emerito di Psicologia Cognitiva
Approfondimenti

Articoli correlati

I Soldi in Testa: Lezione N˚548

Prof. Paolo Legrenzi

LAlpha e il Beta – L’aquila e il condor: idee sui mercati emergenti

Carlo Benetti

La Musa dei Mercati: The French Connection

Massimo De Palma

I Soldi in Testa